Foto di un dottore che tiene le mani a forma di cuore

È importante sottolineare che la visita ginecologica non deve essere vista come una fonte di imbarazzo o di ansia, ma come un atto di prevenzione e cura della propria salute.

Come prepararsi per le visite ed interventi

Sappiamo benissimo quanto e delicato l'argomento della salute intima e l'impatto che può avere sullo stato di salute fisica e mentale. Per questo vi consiglio di mantenere la calma indipendentemente della situazione personale per non sovraccaricare ulteriormente il sistema immunitario cosi prezioso nella lotta verso le patologie sia già esistenti sia ancora da scoprire. 

Guida alle visite, esami ed interventi per avere un’idea in più e meno timore. 

Per altre informazioni più dettagliate chiamate lo studio e saremo lieti di metterci a vostra disposizione.

Immagine che rappresenta il sistema riproduttivo femminile

Visita ginecologica

Quando farla e come prepararsi

La visita ginecologica è un esame medico fondamentale per la salute delle donne. Durante la visita, il ginecologo esamina l'apparato genitale femminile, verificando la presenza di eventuali patologie o anomalie. Inoltre, il medico può prescrivere esami di laboratorio e diagnostici per approfondire la diagnosi. È importante sottoporsi regolarmente a questa visita per prevenire e curare eventuali problemi ginecologici.

Visita gravidanza

Madre in gravidanza che accarezza il pancione
Dalla prima visita al parto

La prima visita in gravidanza è un momento importante per ogni donna e può essere effettuata dal ginecologo. Durante questa visita, il medico esaminerà la salute generale della madre e del feto, prenderà le misure necessarie per monitorare la crescita del bambino e darà consigli sulla dieta e lo stile di vita. Inoltre, il ginecologo potrebbe prescrivere esami del sangue e delle urine per verificare la presenza di eventuali malattie o infezioni. È importante che la futura mamma si senta a suo agio durante la visita e che ponga tutte le domande che ha in mente per avere una gravidanza serena e sicura.

Donne in intimo

Colposcopia

Prevenire e diagnosticare precocemente

La colposcopia è un esame diagnostico che viene eseguito in ginecologia per analizzare la presenza di eventuali anomalie nel collo dell'utero o nella vagina. Consiste nell'osservazione delle zone interessate attraverso un microscopio chiamato colposcopio, che permette di visualizzare in modo dettagliato eventuali lesioni o alterazioni. Questo esame è molto importante per la prevenzione e la diagnosi precoce di alcune patologie ginecologiche, come il papilloma virus o il cancro cervicale. È importante sottoporsi a questo esame regolarmente, soprattutto se si hanno fattori di rischio o se si hanno sintomi sospetti.

Isteroscopia

Donna vestita di bianco che tiene in mano una fragola
Isteroscopia Diagnostica e Office

L'isteroscopia diagnostica è una procedura medica che viene eseguita dal ginecologo per esaminare l'interno dell'utero. Questa tecnica viene solitamente eseguita in un ambiente ambulatoriale, noto come office, senza la necessità di ricovero ospedaliero. Durante l'isteroscopia diagnostica, il ginecologo inserisce un sottile strumento chiamato isteroscopio attraverso la vagina e il collo dell'utero per osservare l'endometrio e la cavità uterina. Questa procedura può essere utilizzata per diagnosticare una serie di patologie ginecologiche, come fibromi uterini, polipi, aderenze o anomalie della cavità uterina. 

Promuovere la consapevolezza: Rompendo i falsi miti.

La salute ginecologica è un aspetto fondamentale della cura di sé per le donne di tutte le età. Tuttavia, spesso circolano informazioni errate che alimentano timori e preoccupazioni riguardo alla visita ginecologica. È importante smantellare questi falsi miti e fornire una prospettiva basata sulla realtà e sulle evidenze scientifiche.

6 dei più comuni falsi miti sulla visita ginecologica.

1. Delicatezza

La visita ginecologica è sempre dolorosa: Questo è un falso mito. La maggior parte delle donne sperimenta solo un lieve disagio durante la visita ginecologica, se non addirittura nessun dolore. Il medico farà del suo meglio per rendere l'esperienza il più confortevole possibile e rispetterà la tua sensibilità.

2. Essenziale

La visita ginecologica è necessaria solo se si hanno problemi: Questo è un altro falso mito. Anche se non hai sintomi o problemi evidenti, la visita ginecologica di routine è essenziale per la salute generale delle donne. Durante la visita, il medico può identificare precocemente eventuali condizioni o anomalie, nonché fornire consulenza su salute sessuale e prevenzione di malattie.

3. Mestruazioni

È meglio evitare la visita ginecologica durante il ciclo mestruale: Questo è un falso mito. Puoi fare una visita ginecologica anche durante il ciclo mestruale, a meno che il flusso mestruale non sia particolarmente abbondante. In caso di mestruazioni intense, potrebbe essere preferibile posticipare la visita per garantire risultati più accurati degli esami.

4. Identità

La visita ginecologica è solo per le donne: Questo è un falso mito. Gli individui trans e non binari che possiedono organi riproduttivi femminili o che desiderano discutere della loro salute sessuale possono beneficiare della visita ginecologica. È importante che i fornitori di assistenza sanitaria siano inclusivi e rispettino l'identità di genere di ogni individuo durante la visita ginecologica.

5. Accoglienza

La visita ginecologica è imbarazzante: Molti possono sentire imbarazzo o disagio riguardo alla visita ginecologica, ma è importante capire che i medici ginecologi sono professionisti che si occupano di queste situazioni ogni giorno. Sono abituati a gestire le preoccupazioni delle pazienti in modo empatico e rispettoso, cercando di creare un ambiente confortevole durante l'esame.

6. Contraccezione

È obbligatorio farsi la visita ginecologica prima di iniziare una contraccezione: Non è un requisito assoluto, ma è altamente consigliato. La visita ginecologica prima di iniziare una contraccezione consente al medico di valutare la tua storia medica, fare esami appropriati e discutere delle diverse opzioni contraccettive disponibili per individuare quella più adatta a te.

Mani di persone di etnia diversa che si incrociano

Equità nell'assistenza medica

Inclusività medica: 
Senza discriminazioni di etnia e orientamento sessuale 

Ricorda che ogni persona è diversa e che le esigenze di salute possono variare. È sempre consigliabile parlare con un medico o un ginecologo per ottenere informazioni personalizzate e precise sulla tua situazione individuale. È importante essere informati in modo accurato sulla salute sessuale e riproduttiva. Se hai domande o dubbi sulla visita ginecologica, è sempre consigliabile discuterne con un professionista sanitario.

Logo del Dott. Raffaele Paparella ginecologo Roma

Dott. Raffaele Paparella - Medico Chirurgo

Specialista in Ostetricia e Ginecologia-Specialista in Uroginecologia

P.IVA 11144811004 / OMCeO  N.Ord. ROMA  M55455

Privacy Policy / Cookie Policy / Note Legali / Disclaimer

 © Copyright 2023/Raffaele Paparella/Tutti i diritti riservati

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Per visualizzare le traduzioni, vi preghiamo di leggere i dettagli e di accettare il servizio.